Torna uno degli appuntamenti storici della città: il Milano Film Festival, uno dei principali festival cinematografici milanesi. Da sempre caratteristica del settembre milanese, quest’anno si sposta un po’ più in là: si terrà da giovedì 28 settembre a domenica 8 ottobre. Per un totale di undici giorni e undici notti di film in anteprima!
22a edizione del Milano Film Festival
Le location di quest’anno saranno ancora BASE Milano, oltre al Mudec – Museo delle Culture e al Ducale Multisala.
Come sempre, il Milano Film Festival si articola in diverse sezioni:
- Concorso Lungometraggi: è il cuore del festival, con otto opere prime e seconde in anteprima italiana, provenienti da tutto il mondo. La giuria sarà composta da Abel Ferrara (il noto maestro del cinema indipendente), Monica Stambrini e Rinaldo Censi;
- Concorso Cortometraggi: 41 film brevi girati da registi rigorosamente under 40. La giuria sarà composta dalla Fondazione Cineteca Italiana;
- La mostra free “NOI, Milano 1968-1977”, una video installazione multischermo che ripercorre gli anni delle rivolte studentesche tra il ’67 e il ’77 a Milano;
- La mostra free “Enrico Appetito per Michelangelo Antonioni sui set 1959-1964”, mostra fotografica che scandaglia l’archeologia del set di Antonioni. Inaugura il 29 settembre 2017 con una performance musicale di Boosta
- Colpe di Stato: la storica rassegna di documentari politici;
- Audiovisiva: sinergie fra musica, arte e nuove tecnologie;
- Focus animazione: il meglio dell’animazione contemporanea, fra cui la storica maratona, ossia una lunga notte di corti animati d’autore;
- Le rassegne di VideoEspanso, milano film festivalino, Salon de Refusés e Debut
Tra le anteprime più importanti, in concorso e fuori concorso, spiccano England is Mine di Mark Gill, Manifesto di Julian Rosenfeldt con Cate Blanchett, Columbus di Kogonada.

Il Milano Film Festival a BASE Milano
La sala in realtà virtuale
Novità succulenta: giovedì 5 ottobre Milano Film Festival, in collaborazione con Fastweb Digital Academy e Samsung, presenterà la prima sala in virtual reality d’Italia. Uno spazio dedicato alla VR, che resterà attivo anche dopo il festival fino a marzo 2018 a BASE Milano. L’obiettivo è quello di scoprire e di esplorare nuovi formati che non hanno ancora trovato una vera distribuzione per il grande pubblico.
Appuntamento al Festival
Come sempre, il festival non è solo una rassegna di film e incontri, ma anzitutto un evento aggregativo, fatto di bar, DJ set, acqua gratuita e tanta gioia di riunirsi. Perché un festival è prima di tutto un incontro fra le persone. Dunque appuntamento dal 28 settembre all’8 ottobre nei luoghi del festival! Per maggiori informazioni: www.milanofilmfestival.it
Se vi è piaciuto questo articolo e volete riceverne altri, potete iscrivervi alla nostra newsletter: genera felicità! Una volta alla settimana.
Lascia un commento