Lo sai che a Milano c’è l’ossario di San Bernardino alle Ossa?
Una cappella con le pareti ricoperte di ossa, teschi, tibie. Uno spettacolo macabro e affascinante allo stesso tempo. Un ossario che a Milano diventa opera…
Una cappella con le pareti ricoperte di ossa, teschi, tibie. Uno spettacolo macabro e affascinante allo stesso tempo. Un ossario che a Milano diventa opera…
Vi è mai capitato di trovarvi in quella zona che confina da una parte con Città Studi e dall’altra con la tanto conclamata NoLo? Attorno…
Il nome “Ortica” deriva da orto e ortaglia, ossia luogo dedicato alla coltivazione, irrigato dal fiume Lambro. In origine l’Ortica era poco più di qualche…
Corso Magenta è una lunga strada divisa a metà da largo d’Ancona, in cui incrocia via Carducci. Da questo incrocio è simbolicamente divisa in due…
Milano è esattamente come quella citazione di John Lennon, che poi non è accertato sia veramente sua: «La vita è ciò che accade mentre stai facendo…
Chi l’avrebbe mai detto che in via Ripamonti, a due passi dalla circonvalla, in uno spazietto piccolo piccolo e addobbato con palme di plastica e…
Rinascente: non i grandi magazzini del centro, in questo caso, ma una zona che sta letteralmente rinascendo. La zona è quella dello Scalo di Porta…
Che cos’è l’Anteo Palazzo del Cinema L’Anteo Palazzo del Cinema sorge come espansione del precedente cinema Anteo, fra Moscova e Garibaldi. Si trova in un’area ormai…
«Una persona viene dimenticata solo se il suo nome viene dimenticato» L’iniziativa delle pietre d’inciampo Le pietre d’inciampo a Milano sono un’introduzione piuttosto recente: le prime sono…
All best stories about life that you should read